Categoria: In Parlamento

LA UE PROROGA VALIDITÀ DELLE PATENTI DI GUIDA.
In considerazione del protrarsi della pandemia, lo scorso 22 febbraio 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2021/267 del Parlamento…

MYANMAR. DAL COLPO DI STATO ALLE PROTESTE
RISIKO – Con Antonio ALBANESE direttore di AGC Communication, e la partecipazione dell’on. Gennaro MIGLIORE (Iv), Commissione Esteri della Camera, e Cecilia BRIGHI, segretaria generale…

LA COSTITUZIONE ECOLOGICA. LA RIFORMA DELL’ART. 9 DELLA COSTITUZIONE.
Con la sen. Alessandra MAIORINO (M5S), relatrice della riforma dell’art. 9 nella Commissione Affari Costituzionali del Senato. L’introduzione della tutela dell’ambiente nei principi fondamentali della…

COSA SUCCEDE NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO.
RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication, e la partecipazione dell’Ambasciatore Cosimo Risi. Il tragico attentato in cui…

GLI ACCORDI DI DAYTON 25 ANNI DOPO. IL PROCESSO DI EUROPEIZZAZIONE DELLA BOSNIA ERZEGOVINA
EUROBALCANI – Con l’europarlamentare Anna Cinzia BONFRISCO (Gruppo Lega-ID), e Gaetano MASSARA, analista politico dei Balcani. Sono trascorsi oramai 25 anni dalla firma degli Accordi…

LA GUERRA DEI SATELLITI. LA GEOPOLITICA NELLO SPAZIO.
RISIKO – Con l’on. Roberto Ferrari, capogruppo Lega Commissione Difesa della Camera, Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication. Il 24…

FONDI EUROPEI 2014-2020. COME L’ITALIA NON HA SPESO 53 MILIARDI.
Con l’on. Francesca Donato, europarlamentare Gruppo Lega – Identità e Democrazia, membro della Commissione per lo Sviluppo regionale e della Commissione per i problemi economici…

STOP ALLA MORATORIA MUTUI. CE LO CHIEDE L’EUROPA, E IL GOVERNO NON SE NE È ACCORTO.
Con il senatore Andrea DE BERTOLDI (FdI), Commissione d”inchiesta sul sistema bancario e l’avvocato Cira DI FEO, presidente di Legal Professional Network. Lo scorso dicembre,…

PER NON DIMENTICARE. GIORNATA DELLA MEMORIA 2021.
Con l’on. Ettore ROSATO, vicepresidente della Camera dei deputati e Maya KATZIR, addetta culturale dell’Ambasciata d’Israele in Italia. Il 27 gennaio 1945 le truppe russe…

CAOS VACCINI. CONTRATTI SEGRETI, POCA TRASPARENZA, SOLIDARIETÀ TRABALLANTE.
Con l’on. Luisa Regimenti, europarlamentare Gruppo Lega -Identità e Democrazia. Ci avevano detto che con l’arrivo del vaccino anti covid, in pochi mesi ci saremmo…

L’AMERICA DI BIDEN
RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication. 20 gennaio 2020. Il 46° presidente degli Stati Uniti d’America, Joseph…

L’EUROPA TENDE LA MANO AI BALCANI.
RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication e la partecipazione dell’on. Cinzia Bonfrisco, europarlamentare Gruppo Lega-ID, Commissione Esteri…

È TUTTO FERMO.SENZA DECRETI ATTUATIVI, L’ITALIA È PARALIZZATA.
Con Luca Dal Poggetto, analista Fondazione Openpolis. I decreti attuativi garantiscono l’effettiva operatività di una legge che, diversamente, rimane lettera morta. Dall’inizio della pandemia, quindi…

CHI HA ACCESO LA MICCIA?LE CAUSE DELLO SCOPPIO DELLA PANDEMIA SARS-COV 2
Con Laura Harth, rappresentante del Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella” e l’on. Paolo Formentini, membro della Commissione Esteri della Camera. Lo…

RECOVERY PLAN. COSA CI CHIEDE L’EUROPA?
Con la partecipazione di Francesco Buonomenna, professore associato di diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Salerno. Il Consiglio europeo dello scorso 10 dicembre ha…

ARCURI: I VACCINI COVID-19 DISTRIBUITI DALLE CASE FARMACEUTICHE.
PIANO VACCINI – Audizione del Commissario all’emergenza, Domenico Arcuri, nelle Commissioni Riunite Trasporti e Affari sociali della Camera, 3 dicembre 2020 Il Commissario straordinario, Domenico…

LA GIUSTIZIA CIVILE AL TEMPO DEL COVID: DAL CAOS NEL TRIBUNALI, ALLE PROTESTE DEGLI AVVOCATI.
Con la partecipazione della sen. Fianmmetta Modena (FI), Commissione Giustizia del Senato e dell’avv. Cira Di Feo, presidente di Legal Professional Network. La pandemia ha…

VIOLENZA SULLE DONNE. IN CHE “STATO” SIAMO?
PER AMMAZZARTI MEGLIO – Con Ilaria Bonuccelli e la partecipazione del sen. Giuseppe Cucca, Commissione Giustizia del Senato. Questa settimana a “Per ammazzarti meglio”, abbiamo…

PIANO VACCINI. CONFETRA: ABBIAMO CONTATTATO NOI IL GOVERNO, ANCORA NESSUN TAVOLO PER LA DISTRIBUZIONE.
Lo scorso martedì i rappresentanti di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica), nell’ambito della loro audizione nella Commissione Trasporti della Camera, hanno…

LE IMPRESE SOCIALI DI COMUNITÀ
PRESENTAZIONE DEL DISEGNO DI LEGGE N. 1650, DEL SENATORE EMILIANO FENU (M5S). L’impresa sociale di comunità è un nuovo modo di organizzare la produzione di…
IL CONFLITTO TRA ETIOPIA E ERITREA, E LA GUERRA DELL’ACQUA
RISIKO – CON ANTONIO ALBANESE E GRAZIELLA GIANGIULIO, DIRETTORE E CONDIRETTORE DI AGC COMMUNICATION. In questa puntata di Risiko, Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, ci…

SUPERBONUS. SI PARTE O NO?
CON IL SENATORE ANDREA DE BERTOLDI (FDI), COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL’ANAGRAFE TRIBUTARIA. Sono 14 i miliardi messi a disposizione dallo Stato per il c.d….
LA PROSSIMA CRISI POTREBBE NON ESSERE UNA PANDEMIA. L’ALLARME DEL GENERALE VECCIARELLI AL PARLAMENTO.
Audizione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Enzo Vecciarelli, nell’ambito dell’esame del Documento programmatico della Difesa 2020/22 – Commissioni Riunite Difesa di Camera…

L’ITALIA IN CRISI, MA IL GOVERNO REGALA ALLA RAI 85 MILIONI DI EURO.
COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI, AUDIZIONE DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA, ROBERTO GUALTIERI. L’ audizione del Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, che si è svolta mercoledì scorso nella Commissione…

RUSSIA. L’AGO DELLA BILANCIA TRA USA E CINA.
RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication. Con la partecipazione dell’on. Matteo Perego (FI), Commissione Difesa della Camera;…

LE NORME “OCCULTE” DEL DECRETO RISTORI: COMPROMESSO IL GIUSTO PROCESSO.
Con la partecipazione di Massimiliano Annetta, avvocato penalista e professore di diritto processuale penale, Università UIL. Cosa c’entra il “Decreto Ristori” con il processo penale?…

ANDRÀ TUTTO MALE? Partite Iva al collasso. Attività chiuse. Tasse da pagare. Paura crescente.
Con la partecipazione di Cira Di Feo, presidente Legal Professional Network e Fausto Russo, imprenditore. Gli effetti della crisi economica e sociale causata dalla pandemia,…

LA NUOVA AMERICA. NUOVI SCENARI E ASSETTI GEOPOLITICI
SPECIALE RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication. Con la partecipazione dell’on. Matteo Perego (FI), Commissione Difesa della…

L’ALLARME DEL SETTORE FIERISTICO: SENZA INTERVENTI COSTRETTI A SVENDERE A COMPETITOR STRANIERI.
Audizione parlamentare del presidente di AEFI – Associazione Esposizioni e Fiere italiane, Maurizio Danese . Camera deputati martedì 3 novembre 2020. Il sistema fieristico italiano…

IRAQ CHIAMA EUROPA. LA SVOLTA POLITICA AL-KAZEMI
RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication. Il 9 aprile 2020 Mustafa Al-Kazemi, riceve dal presidente iracheno Barham…

RECOVERY FUND. A CHE PUNTO SIAMO?
Con Francesco Buonomenna, professore associato di diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Salerno. In questi ultimi giorni, comprensibilmente, l’attenzione dell’opinione pubblica si è focalizzata…

COVID-19. IL PUNTO DELLA SITUAZIONE NEL MONDO
RISIKO – Con l’on. Eugenio Zoffili, presidente della Commissione Bicamerale Schengen e capogruppo Lega nella Commissione Esteri della Camera; Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore…

LA REINTEGRAZIONE SOCIALE DEL REO, TRA RIEDUCAZIONE E GIUSTIZIA RIPARATIVA
Con la sen. Bruna Piarulli (M5S), Commissione Giustizia del Senato, il prof. Marco Monzani, criminologo e giurista, la dr.ssa Giulia Schioppetto, criminologa e psicologa Quando…

L’ITALIA ALLA PROVA DEI CONTI. NADEF, PNRR, RECOVERY FUND
CON IL SEN. MARCO PELLEGRINI (M5S), COMMISSIONE BILANCIO DEL SENATO Nei prossimi mesi l’Italia si troverà ad affrontare la sfida più importante dall’inizio della pandemia:…
GLI ACCORDI DI ABRAMO. PROGETTO DI PACE IN MEDIO ORIENTE?
RISIKO – Con Antonio Albanese direttore di AGC Communication, e la partecipazione di S.E. Dror Eydar, Ambasciatore dello Stato d’Israele in Italia e dell’on. Paolo…

VERSO LA DEMOCRATIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO GIURIDICO
LA PROPOSTA DELL’ON. DEVIS DORI (M5S), PROMOTORE DEL CONVEGNO “LE PAROLE DELLA LEGGE” – CAMERA, 1° OTTOBRE 2020 In questo video Radio Sparlamento propone la…

RIEDUCARE E’ POSSIBILE?TESTIMONIANZE DAL CARCERE DI PADOVA
NELLA MENTE DEL SERIAL KILLER – Con Giulia Schioppetto, criminologa e psicologa investigativa In questa puntata Giulia Schioppetto, criminologa e psicologa investigativa, ci porta ad…

IL MINISTRO FRANCESCHINI ANNUNCIA IL PIANO CULTURA E TURISMO PER IL RECOVERY FUND
Il Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, in audizione ieri nella Commissione Cultura della Camera dei deputati,…
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE RIPARTE DAL CAPITALE UMANO. Intervista all’on. Jessica Costanzo (M5S)
Questa mattina la Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, è intervenuta nella Commissione Lavoro della Camera dei deputati per illustrare le priorità del suo…

LO STRANO CASO DEL VENEZUELA
RISIKO – Con Antonio Albanese (direttore di AGC Communication), Fabio Valentini ( politico venezuelano), Andrea Merlo (analista di politica internazionale) Cosa sappiamo della situazione in…

COVID: DISABILI E CAREGIVER LASCIATI A LORO STESSI.
Audizione parlamentare dei rappresentanti dell’Associazione Famiglie Disabili (A.FA.D. ONLUS) e dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) – Commissione Affari Sociali della Camera, 8 settembre 2020 Le…

BIELORUSSIA. LE RAGIONI DELLA CRISI
RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication Il 9 agosto 2020 si sono svolte le elezioni presidenziali in…

RECOVERY FUND: LE TAPPE, I TEMPI, LE PRIORITÀ.
AUDIZIONE PARLAMENTARE DEL COMMISSARIO EUROPEO ALL’ECONOMIA, PAOLO GENTILONI Il Parlamento riprendere i suoi lavori, dopo la pausa estiva, e il primo importante appuntamento è con…
SCUOLA: MIOZZO (CTS), MASCHERINA SOLO SE NON SI RISPETTA LA DISTANZA DI 1M
Si è svolta ieri alla Camera dei deputati l’audizione del dott. Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), chiamato a chiarire ai commissari presenti,…

RISIKO – L’ARMA CINESE DEL 5G
Con il sen. Andrea DE BERTOLDI, l’on. Massimiliano CAPITANIO, Antonio ALBANESE e Graziella GIANGIULIO, direttore e condirettore di AGC Communication Le Istituzioni nazionali si apprestano…

DIETRO LE SBARRE. IL RUOLO DEL CRIMINOLOGO IN CARCERE. Con Giulia Schioppetto e Marco Monzani
NELLA MENTE DEL SERIAL KILLER – Puntata del 30 luglio 2020 In questa puntata, la criminologa Giulia Schioppetto e il prof. Marco Monzani, giurista e…

L’ITALIA E’ PRONTA PER IL 5G? LA POLITICA ESPRIME PARERE FAVOREVOLE.
Lo scorso 28 giugno, la Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera dei deputati, ha presentato la relazione conclusiva dell’indagine conoscitiva sulla tecnologia 5G. Un lavoro…

STATO DI EMERGENZA PERMANENTE. La parola al Comitato per la Legislazione della Camera dei deputati
Il dibattito sullo stato di emergenza, che si è definito questa settimana con la proroga dello stesso fino a 15 di ottobre, è stato affrontato…

RISIKO- L’alleanza tra Cina e Iran che minaccia l’Occidente. Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, di AGC Communication
In questa puntata di Risiko, Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication, affrontano la spinosa questione dell’alleanza tra Cina e Iran,…

IL PREZZO DELLA COMODITÀ – Con Eva Alessi, Responsabile Consumi Sostenibili del WWF Italia
Viviamo in una società che ci costringe a tenere costantemente il piede sull’acceleratore e, per adeguarci alle circostanze, cerchiamo di “ottimizzare” le nostre giornate in…

REPORTER ALLO SBARAGLIO? Con l’on. Alessandra Ermellino e Antonio Albanese, direttore di AGC Communication
Le loro inchieste fanno il giro del mondo. Rischiano la vita per informare. Non hanno alcuna tutela. E’ la condizione in cui si trovano soprattutto…

LA BORSA AI TEMPI DEL COVID -Intervista al sen. Andrea de Bertoldi (FdI)
Nel periodo tra il 13 febbraio e il 18 marzo, nel pieno della pandemia, c’è stato qualcuno che ha pensato bene di approfittare della situazione…

EUROPA: TUTTI O NESSUNO? Intervista al prof. Cosimo Risi
Questa mattina sono iniziati a Bruxelles i lavori del Consiglio europeo straordinario, per la prima volta in presenza dopo l’emergenza Covid. La posta in gioco…

LA FINE DI HONG KONG? Con Antonio Albanese, direttore di AGC Communication
In questa puntata di Risiko il direttore di AGC Communication, Antonio Albanese, ci ha portato dall’altra parte del globo per comprendere le dinamiche che sottendono…

RISIKO- Prove di dialogo tra Italia e Turchia? Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio (AGC Communication)
La Turchia sta diventando sempre di più un interlocutore indispensabile per risolvere alcuni dossier spinosi che riguardano la situazione nel Medio Oriente allargato. L’Italia questo…
VITALIZIONISMO. Con l’avv. Maurizio Paniz, l’on. Anna Macina e l’avv. Antonio Mazzocchi
“Ogni ordinamento sarà giusto rispetto al momento di civiltà di cui è espressione, mentre sarà ingiusto ove, essendo stato superato questo momento, esso sia rimasto…

Risiko – Missioni Internazionali. Cosa cambia? Con Antonio Albanese, direttore AGC Communication
Lo scorso 4 giugno il Governo ha presentato alle Camere la relazione per la richiesta di autorizzazione alla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali per il…

SAVONA: Serve un centro di coordinamento per gestire le nuove iniziative legislative europee
Il prof. Paolo Savona, attuale presidente della CONSOB, è intervenuto questa settimana alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul futuro dell’Unione europea, che si sta svolgendo…
UNA QUESTIONE DI DIFESA – Intervista all’on. Alessandra Ermellino
L’on. Alessandra Ermellino, membro della Commissione Difesa della Camera, ha raccontato ai microfoni di Radio Sparlamento una vicenda molto interessante avvenuta la scorsa settimana nella…
SCUOLA E DINTORNI- Intervista alla sen. Luisa Angrisani (M5S)
Radio Sparlamento ha intervistato la sen. Luisa Angrisani (M5S), componente della Commissione Istruzione pubblica e beni culturali del Senato. Abbiamo parlato di scuola, soprattutto in…

NAUFRAGIO IN VISTA – Intervista al sen. Ugo Grassi (Lega)
Radio Sparlamento ha intervistato il sen. Ugo Grassi, esponente della Lega Salvini Premier e membro della Commissione Affari Costituzionali del Senato. Abbiamo parlato del decreto…

RISIKO – Il nuovo Impero Ottomano. Intervista a Graziella Giangiulio, codirettore di AGC Communication
La Turchia si appresta a conquistare l’Occidente, e lo sta facendo con astuzia. Con il suo interventismo militare ed economico è riuscita a diventare il…
SPECIALE SCUOLA, ISTRUZIONE E CULTURA. Intervista al sen. Mario Pittoni (Lega), presidente della Commissione Istruzione e beni culturali del Senato
PODCAST Scuola, istruzione e cultura dovrebbero costituire un “bene comune”, eppure nemmeno nell’era della post-pandemia la politica non riesce a trovare un’intesa per ricostruire insieme…

LA QUESTIONE LIBIA -Intervista a Eric Molle, responsabile Africa AGC Communication
Seconda puntata della Rubrica di approfondimento RISIKO, in collaborazione con AGC Communication. Questa settimana abbiamo puntato la lente di ingrandimento sulla Libia, partendo dalle dichiarazioni…

UNA QUESTIONE DI GIUSTIZIA. Approfondimento sul decreto-legge n. 28/20
MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE A CONFRONTO. NE ABBIAMO PARLATO CON LA SEN. BRUNA PIARULLI (M5S) E CON IL SEN. ALBERTO BALBONI (FdI) Il decreto-legge 28/20 interviene…

L’acciaio cinese a basso costo sta per (s)travolgere il settore siderurgico italiano ed europeo.
L’informativa del Ministro per lo Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, che si è svolta alla Camera lo scorso 26 maggio, è occasione per riflettere sulla crisi…
SARS-CoV2. La nuova caccia alle streghe e i dubbi sulla Cina.
Passata la fase della quarantena forzata si sta facendo strada in Italia, come nel resto nel mondo, un senso di rabbia sociale ( e di…